Mohamed Yahia è un nome di origine araba, composto dai due nomi propri Mohamed e Yahia.
Il nome Mohamed deriva dall'arabo « Muhammad », che significa « lodato » o « elogiato ». È il nome del profeta islamico Mohammad, nato nel VI secolo d.C., considerato dalla religione islamica il profeta finale e l'ultimo messaggero di Dio. Il nome è molto diffuso tra i musulmani, poiché secondo la tradizione islamica, chiunque porta questo nome gode della benedizione divina.
Il nome Yahia deriva invece dall'ebraico « Yehudah », che significa « lode » o « ringraziamento ». È il nome del figlio maggiore di Giacobbe nella Bibbia ebraica. Il nome è anche associato a Giovanni Battista, secondo la tradizione cristiana, poiché il suo nome in arabo era Yahia.
Nel corso della storia, il nome Mohamed Yahia ha avuto diversi portatori illustri. Uno dei più famosi è il filosofo, matematico e astronomo persiano del XII secolo, Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi, noto per aver introdotto il sistema di numerazione arabo in Europa attraverso la sua opera "Kitab al-Jam' wal-tafriq bi-hisab al-Hind", che significa "Il libro della somma e della divisione secondo il calcolo indiano".
In sintesi, Mohamed Yahia è un nome di origine araba composto da due nomi propri, Mohamed e Yahia, ognuno dei quali ha una sua storia e significato. È un nome molto diffuso tra i musulmani e associato a figure storiche importanti come Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi.
In Italia, il nome Mohamed Yahia è apparso per la prima volta nel 2022 con quattro nascite registrate quell'anno. Nel 2023, ci sono state altre due nascite con questo nome.
In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state sei nascite registrate in Italia con il nome Mohamed Yahia.